LA GESTIONE
DELL’EMERGENZA COVID
L’emergenza Covid ha caratterizzato l’anno 2020. Una sfida difficile contro un virus sconosciuto che ci ha obbligati in pochi giorni a dover adottare misure d’emergenza, riorganizzare il lavoro d’ufficio e sostenere i cittadini colpiti dalla pandemia, sia sotto il profilo sanitario, sia sotto il profilo economico. Uno sforzo corale che siamo riusciti a sostenere anche grazie alla collaborazione di tanti volontari che si sono posti a servizio della collettività nei mesi più difficili.
Sono numerose le misure messe in campo nel corso dell’emergenza sanitaria:
AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE E ALLE FAMIGLIE
150.000 €
BUONI SPESA E
NUOVI RISTORI
PER I COMMERCIANTI
150.000 €
RISTORI STATALI E REGIONALI A NIDI E SERVIZI 0-3 ANNI CHIUSI NEL PRIMO LOCKDOWN
82.522 €
RISTORI STATALI CENTRI ESTIVI E CONTRASTO ALLA POVERTÀ EDUCATIVA
10.000 €
AGEVOLAZIONI ALLE ASD CHE HANNO INTERROTTO LE ATTIVITÀ CAUSA COVID
40.000 €
CONTRIBUTO A
SOSTEGNO DELLA
PISCINA COMUNALE
30.000 €
CONTRIBUTO
ALLE SCUOLE
PARITARIE
DONAZIONI
Nel corso del primo lockdown abbiamo attivato un CONTO CORRENTE COMUNALE PER LE DONAZIONI VOLONTARIE CON IL QUALE ABBIAMO RACCOLTO 13.500,00 € utilizzati per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale e per la solidarietà alimentare verso le famiglie in difficoltà.
Abbiamo inoltre sostenuto, di concerto con la Fondazione di Comunità e l’Opera Pia Cavalli, una raccolta fondi a favore dell’Ospedale San Lorenzo di Carmagnola che ha permesso l’acquisto di 20 ventilatori polmonari, attrezzature, mascherine, guanti e disinfettanti per il personale del nostro ospedale.
![]()
![]()
Il C.O.C., Centro Operativo Comunale, guidato dal Comando della Polizia locale in collaborazione con diversi settori comunali, con le associazioni di protezione civile, la Croce Rossa, i Vigili del Fuoco e ANC, ha garantito la gestione dell’emergenza, organizzando i servizi a supporto della popolazione:
• DISTRIBUZIONE DELLA SPESA a casa e pacchi
alimentari
• DISTRIBUZIONE DELLE MASCHERINE porta a porta
• DISTRIBUZIONE MASCHERINE E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE della Regione Piemonte alle RSA e alle RSD
• CONTROLLO del rispetto delle ordinanze anti Covid
• ASSISTENZA al centro vaccinale
• SERVIZI DI SUPPORTO presso il cimitero centrale
• VIGILANZA nelle aree mercatali





